Giovedì 12 Luglio il nostro Senato ha approvato la ratifica del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES o ESM a seconda della lingua utilizzata per l'acronimo) con 191 sì, 21 no e 15 astenuti.
La Lega ha votato contro.
L'Italia dei Valori si è astenuta.
Cos'è il MES:
http://en.wikipedia.org/wiki/European_Stability_Mechanism
Questo il trattato:
http://www.european-council.europa.eu/media/582889/08-tesm2.it12.pdf
Qui alcune considerazioni:
http://pensareliberi.com/2011/12/17/mes-meccanismo-europeo-di-stabilita-un-colpo-di-stato-in-17-paesi/
Opinione personale: non v'è alcun dubbio che l'Italia e molti stati europei abbiano ceduto la loro sovranità ad un organismo, l'Unione Europea, permettendogli di stampare moneta e di governare con soggetti mai eletti dai cittadini.
Poichè in particolare in Italia stanno anche scientemente smantellando istituzioni primarie come giustizia, sanità e istruzione, viene da chiedersi a cosa serva pagare le tasse in un paese privo di sovranità che non garantisce neanche più i tre cardini sui quali fonda IL Contratto Sociale.
Ovvero: in un paese in cui non è più garantita l'istruzione, la salute e soprattutto la giustizia, per quale motivo bisognerebbe pagare le tasse?
E ancora: in un paese nel quale non vi è più giustizia, vi può essere libertà?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento